Termini e condizioni di accesso ai servizi forniti dal portale serviziotelematico.com
Vi preghiamo di leggere attentamente quanto di seguito riportato, riferito all’utilizzo dei servizi offerti da questo portale.
- Condizioni Generali di Utilizzo dei Servizi
Le presenti Condizioni Generali regolano l’uso dei servizi offerti dal portale www.serviziotelematico.com (ora in avanti anche “il sito”) il cui titolare è la società Servizio Telematico Srl (ora in avanti anche solo “Servizio Telematico” o “Società”), con sede legale in Piazzetta Dalli Cani, 3, San Bonifacio (VR), P.IVA 04476500238 e l’accesso al sito da parte degli utenti, con apposita registrazione, ne implica l’accettazione.
- Obblighi relativi alla registrazione
2.1 Al fine di utilizzare i servizi offerti, l’utente, sia persona fisica che giuridica, si impegna a:
- fornire le informazioni ("dati di registrazione") richieste durante la procedura di registrazione assicurando che queste siano aggiornate, complete e veritiere;
- aggiornare tempestivamente e costantemente i dati di registrazione affinché questi siano sempre attuali, completi e veritieri.
2.2 Se l’utente fornisce informazioni false, non accurate, non attuali o incomplete, o se Servizio Telematico ritiene - sulla base di una propria valutazione discrezionale - che le informazioni fornite dall’utente siano false, non accurate, non attuali o incomplete, la società avrà comunque il diritto di disattivare, temporaneamente o definitivamente, l'account dell'utente in questione e di impedirgli un qualsiasi successivo utilizzo dei servizi. In caso di accertamento da parte di Servizio Telematico che la registrazione sia avvenuta utilizzando dati personali non veritieri, l’account dell’utente verrà sospeso o disabilitato e verrà inoltrata idonea segnalazione all’Autorità Giudiziaria.
- Creazione dell’account e gestione della password di accesso
3.1 Accettando le presenti Condizioni Generali e al termine della procedura di registrazione al portale, l’utente ottiene l’assegnazione di un account (“nome utente” o "user id") e di una password riservata (“dati di accesso”) dei quali l’utente stesso è unico ed esclusivo responsabile, anche in ordine alle attività attuate tramite il loro utilizzo.
3.2 L’utente, pertanto, si impegna a:
- comunicare immediatamente a Servizio Telematico qualsiasi utilizzo non autorizzato della propria password o del proprio account nonché qualsiasi altra violazione delle regole di sicurezza di cui venga a conoscenza;
- uscire dal proprio account al termine di ogni sessione; Servizio Telematico non potrà in alcun modo essere ritenuto responsabile per eventuali danni derivanti dal mancato rispetto della presente clausola.
3.3 L’utente è consapevole che, al fine di regolare l’accesso al servizio, la propria autenticazione è rimessa esclusivamente alla verifica dell’account tramite nome utente e password utilizzati dallo stesso. L’utente è, quindi, responsabile della custodia e del corretto utilizzo del proprio account, del nome utente e della password per accedere al servizio, nonché di ogni conseguenza dannosa o pregiudizio che dovesse derivare, a carico di Servizio Telematico ovvero di terzi, a seguito del non corretto utilizzo, dello smarrimento, sottrazione e/o compromissione della riservatezza dell’account, del nome utente e della password utilizzata per accedere al portale. Servizio Telematico non risponde, quindi, di danni diretti e/o indiretti subiti dall’utente in conseguenza dell’utilizzo delle credenziali di accesso da parte di terzi.
3.4 Tutte le operazioni effettuate per il tramite dell’account, del nome utente e della password utilizzati dall’utente, comportano l’automatica attribuzione allo stesso delle operazioni condotte e delle richieste effettuate, nonché dei documenti inviati, senza eccezioni di sorta.
3.5 L’utente riconosce e prende atto che Servizio Telematico potrà sempre produrre, quale prova delle operazioni effettuate dal primo e più in generale dei rapporti con l’utente stesso, anche mezzi di prova ricavabili dai sistemi e dalle procedure informatiche utilizzate da Servizio Telematico per regolare l’accesso al servizio.
3.6 L’utente potrà comunque comunicare i dati di accesso ai propri dipendenti designati o a soggetti terzi che necessitino di utilizzarli in esecuzione delle loro mansioni, impegnandosi a conservare traccia degli accessi. L’utente che è a conoscenza di un uso di tali dati non conforme a quanto previsto, si impegna a segnalare immediatamente l’evento critico a Servizio Telematico. Al ricevimento di tale segnalazione, Servizio Telematico potrà disabilitare l’accesso al portale a suo insindacabile giudizio e l’eventuale riattivazione verrà effettuata solo dopo il ricevimento di apposita comunicazione scritta dell’utente.
- Uso e contenuto dei servizi.
4.1 Tutte le informazioni inserite nel gestionale di Servizio Telematico, come testi scritti (es. file .pdf, .docx ecc.) fotografie, immagini e qualunque altro materiale aggiunto, generato, acquisito, pubblicato o trasmesso privatamente nell’uso del Servizio, rimangono di esclusiva responsabilità dell’utente che li ha originati. L’utente è l’unico responsabile delle informazioni caricate, scaricate, pubblicate, inviate via e-mail, trasmesse, archiviate o rese altrimenti disponibili nell’ambito dell’utilizzo dei servizi. L’utente accetta dunque che ogni uso dei servizi e dei contenuti avvenga a proprio rischio esclusivo. L’utente è altresì consapevole ed accetta la circostanza che Servizio Telematico non ha modo di controllare la veridicità dei contenuti inviati mediante il portale, e non ne garantisce, quindi, verso terzi, la loro esattezza, l’integrità e la qualità se non nei limiti previsti dal singolo servizio richiesto, non rispondendo, comunque, neppure dei contenuti forniti da terzi o da altri utenti, dei quali non ha dovere alcuno di verifica.
4.2 L’utente si impegna, quindi, a garantire la totale veridicità di tutti i dati inseriti ed inviati tramite Servizio Telematico; inoltre, l’utente accetta di immettere esclusivamente informazioni connesse e necessarie all’attività di mediatore immobiliare se persona giuridica o ad attività personali se persona fisica, e di trattare tutte le informazioni ed i dati dei propri clienti e di ogni altro soggetto nei limiti di tale attività, nel rispetto delle presenti Condizioni Generali e delle normative di legge.
4.3 L’utente riconosce ed accetta che Servizio Telematico possa accedere, usare, conservare e/o divulgare le informazioni relative al proprio account ed ai contenuti inviati, qualora legalmente obbligata a farlo, ovvero qualora necessario per:
- soddisfare richieste o procedimenti legali;
- impedire od opporsi a violazioni delle presenti Condizioni Generali di Utilizzo del Servizio;
- rilevare, prevenire od altrimenti risolvere problemi tecnici, di sicurezza o frode;
- proteggere i diritti, le proprietà o la sicurezza di Servizio Telematico, dei suoi utenti o del pubblico ai sensi di legge.
4.4 L’utente è consapevole ed accetta che Servizio Telematico possa avere accesso a statistiche di utilizzo e monitorare attività nella piattaforma.
- Usi consentiti e vietati
5.1 L’utente si impegna a utilizzare i contenuti e i servizi offerti da Servizio Telematico in conformità alla legge, al buon costume, all’ordine pubblico e secondo quanto previsto in queste Condizioni Generali.
5.2 Allo stesso modo si impegna a fare un uso appropriato dei servizi offerti e a non utilizzarli per attività illecite, contrarie alla buona fede o delittuose, per violare i diritti di terzi e/o regolamenti che violano la proprietà intellettuale, o di qualsiasi altra norma dell’ordinamento giuridico.
- Validità e modifiche delle presenti Condizioni Generali
6.1 Nel caso in cui alcune delle previsioni di cui alle presenti Condizioni Generali risultino inapplicabili, le altre continueranno ad avere piena efficacia.
6.2 Servizio Telematico si riserva il diritto, ogni qualvolta lo riterrà necessario, di emendare e/o integrare le presenti Condizioni Generali che andranno, quindi, debitamente verificate dall’utente prima di ogni invio della documentazione relativa al servizio richiesto, oltre che accettate preliminarmente in fase di registrazione.
- Diritto di ripensamento, rimborsi
7.1 Diritto di ripensamento
Nel caso in cui l’utente acceda ai servizi offerti da www.serviziotelematico.com in qualità di consumatore (ossia come persona fisica che agisce per fini estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente esercitata, come definito dal D.Lgs. 206/2005 - “Codice del Consumo”), ha facoltà di esercitare il diritto di ripensamento entro 15 giorni di calendario dal momento dell’acquisto.
Per avvalersi di tale diritto, l’utente dovrà inviare una comunicazione scritta a:
Servizio Telematico Srl, Piazzetta Dalli Cani, 3 – 37047 San Bonifacio (VR),
tramite raccomandata A.R. È ammessa una comunicazione anticipata via e-mail, purché seguita dalla raccomandata entro 48 ore.
Tale diritto non può essere esercitato qualora il servizio sia stato già avviato, anche parzialmente, prima della scadenza del termine, come previsto dall’art. 59 del Codice del Consumo.
7.2 Richiesta di rimborso
L’utente può presentare richiesta di rimborso qualora il servizio fornito risulti non conforme a quanto descritto sul sito. La richiesta, per essere valida, dovrà riportare il numero identificativo dell’ordine o della fattura emessa. Il rimborso viene effettuato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato all'acquisto.
Servizio Telematico si impegna a valutare la richiesta e a fornire una risposta entro 30 giorni lavorativi, comunicando l’esito via e-mail.
Non saranno invece accolte richieste di rimborso nei seguenti casi:
- dati forniti errati, incompleti o non corrispondenti ai registri ufficiali;
- documentazione non disponibile o non aggiornata per cause indipendenti da Servizio Telematico;
- errori, omissioni o ritardi imputabili all’utente o all’ente pubblico di riferimento.
7.3 Precisazioni sul servizio
Servizio Telematico Srl agisce in qualità di intermediario tra l’utente e gli enti competenti. Non è in alcun modo responsabile del contenuto finale dei documenti rilasciati, in quanto questi derivano direttamente dalle informazioni fornite dagli utenti e dalle risultanze degli archivi ufficiali consultati al momento della richiesta.
- Prezzi dei servizi, Modalità di pagamento e Fatturazione
8.1 Prezzi dei servizi
I servizi offerti tramite il sito www.serviziotelematico.com sono soggetti a pagamento. I prezzi sono chiaramente indicati all’interno delle pagine descrittive dei singoli servizi e si intendono esclusi da eventuali imposte di bollo, diritti di segreteria, dazi o costi aggiuntivi. Il prezzo totale può comprendere:
- gli importi da versare agli enti pubblici per l’ottenimento del documento (es. visure, certificati, ecc.);
- il costo per l’attività di reperimento, elaborazione e gestione della pratica da parte di Servizio Telematico.
8.2 Modalità di pagamento e fatturazione
Il pagamento dei servizi potrà avvenire tramite le modalità indicate sul sito, tra cui:
- Carta di credito/debito (circuiti sicuri SSL)
- MyBank
- PayPal
- Bonfico bancario
I pagamenti sono gestiti in modalità sicura tramite piattaforme certificate (Worldline e Paypal), che garantiscono la riservatezza e la protezione dei dati ad eccezione del bonifico la cui sicurezza viene garantita dalla banca del cliente.
Tutte le informazioni relative pagamento non vengono gestite da Servizio Telematico Srl ma trattate esclusivamente dalle piattaforme indicate. In questo caso, sarà la piattaforma stessa ad informare la nostra società dell’avvenuto accredito.
La fattura verrà emessa automaticamente e trasmessa via e-mail successivamente al pagamento.
- Legge applicata e Foro Competente
9.1 Le presenti Condizioni Generali di Utilizzo del Servizio e i rapporti tra Servizio Telematico e l’utente sono regolati dalla legge della Repubblica Italiana. Per qualsiasi controversia inerente, derivante o comunque connessa alle presenti Condizioni o all’utilizzo dei Servizi offerti dal portale sarà competente il Foro di Verona.